Orkla House
luogo

Oslo, Norvegia

anno

2019

Tipologia di edificio

Edifici per uffici

Architetto

Narud Stokke Wiig (NSW)

Cliente

Staticus UAB

Altri prescrittori

Photo: Adam Stirling

sistemi utilizzati

Façades WICTEC

orklahouseDSC01852_cutted.jpg

dettagli di progetto

Orkla House - Consumo energetico ottimale grazie alle facciate con celle solari WICONA

La nuova sede centrale di Orkla rappresenta un simbolo innovativo nel quartiere di Skoyen. I pannelli solari installati sia sul tetto sia sui parapetti dei terrazzi rendono questo edificio tanto moderno quanto sostenibile e capace di produrre energia autonomamente. L’Orkla House è inoltre dotata di elementi di facciata altamente isolati, che permettono la massima penetrazione della luce solare all’interno dell’edificio, offrendo allo stesso tempo anche un’ottima visuale del panorama esterno.

L’Orkla House è stata progettata seguendo tre linee guida: innovazione, modernità e sostenibilità. L’edificio, situato a Skoyen, la terza stazione per il trasporto pubblico di Oslo in termini di grandezza, offre spazi ampi e aperti raccolti in un blocco ad uso uffici di 16 piani ed uno ad uso residenziale di 7 piani con ”green roof” e uno spazio commerciale al piano terra dedicato a temporary stores e ristoranti. L’idea di base di Orkla è stata quella di riprodurre una città in miniatura, in cui i condomini abbiano tutto a portata di mano all’insegna della modernità e della sostenibilità.

 

Record di basso consumo energetico

Per la costruzione sono stati impiegati 900 moduli di facciata (8.300m2), dotati dei sistemi WICONA. Lo spessore delle finestre varia tra gli 80 e i 240 cm, con un crescendo legato all’aumentare dell’altezza dell’edificio. Gli elementi di facciata sono dotati di vetrature dinamiche, in grado di aumentare o diminuire automaticamente la propria trasparenza, a seconda della quantità di luce presente all’esterno. Ne consegue una riduzione del consumo energetico e una migliore illuminazione interna.

I sistemi di celle solari integrati nei parapetti, unici nel mercato norvegese, producono ogni anno fino a 12.000-14.000 kilowatt di elettricità. Tutto ciò, combinato alle celle solari posizionate sul tetto verde, permette all’edificio di produrre energia autonomamente e quindi di essere più sostenibile.

Le esigenze in termini di riscaldamento e raffreddamento sono state notevolmente ridotte, raggiungendo valori minimi. I sistemi di facciata e finestre ben isolati hanno permesso all’Orkla House di ricevere la certificazione BREEAM-Nor “Excellent” con marcatura energetica A.

 

Tempi di costruzione rapidi e maggiore trasparenza

L’Orkla House è dotata del sistema di facciata WICTEC EL SG, dall’aspetto elegante e dai profili sottili, in grado di aumentare notevolmente la trasparenza e ridurre le ombre. L’utilizzo di una facciata a cellule ha permesso di garantire un elevato grado di sicurezza ed elevati standard di qualità, in quanto ogni elemento di facciata è stato prodotto e assemblato in un ambiente industriale controllato, senza essere espo- sto a condizioni meteorologiche instabili. Inoltre, per il piano terra sono stati spediti e assemblati circa 2.000mdi facciate dalle linee minimali WICTEC 50. I lavori di costruzione della Orkla House sono iniziati nel gennaio del 2018 e terminati ad aprile 2019.

1000px_DSC01861.jpg
1000px_DSC01880.jpg
1000px_DSC01894.jpg
1000px_20190510-DSC01735Orkla_City.jpg
1000px_DSC01890.jpg
1000px_20190510-DSC01760Orkla_City.jpg
1000px_20190510-DSC01770Orkla_City.jpg
1000px_20190510-DSC01796Orkla_City.jpg

Façades WICTEC

WICTEC EL evo

Trova di più su WICTEC EL evo

WICTEC EL evo

altre realizzazioni

altre realizzazioni pagina realizzazioni

Prangl
Prangl
Futuro Liestal
Futuro Liestal
Dunaújváros Föiskola
Dunaújváros Föiskola

CONTACT US

Are you looking for professional advice? Do you have a suggestion that you would like to share with us? Get in contact with an expert by clicking on the link below.

Contact